
L’oil pulling e la salute orale
La dott.ssa Francesca Fanara, igienista dentale della sede del Centro Odontoiatrico Avanguardia di Sulmona, ci propone un articolo che desta curiosità. Ci introduce nel mondo delle antichissime pratiche naturali ayurvediche, in particolare quella dell’ oil pulling, “tirare l’olio”, finalizzata a migliorare la nostra salute orale.
Quanto è importante la bocca per la salute generale del nostro corpo?
La bocca è considerata lo specchio della salute generale del nostro corpo.
Nella cavità orale ospitiamo miliardi di microrganismi alcuni dei quali, nostro malgrado, contribuiscono allo sviluppo e alla progressione di malattie sistemiche come malattie cardiovascolari, diabete mellito, osteoporosi e via dicendo. Per questo è fondamentale che le persone comprendano davvero l’importanza di mantenere una corretta igiene orale e quanto questa sia strettamente correlata al benessere generale della persona.
Per meglio capire tale rilevanza e la stretta correlazione tra igiene orale e salute generale si può fare riferimento alle parole del parodontologo Dr. Hatice Hasturk del Forsyth Institute, affiliato ad Harvard, un’organizzazione di ricerca senza fini di lucro focalizzata sulla salute orale:
La malattia parodontale aumenta il carico di infiammazione del corpo.
L’infiammazione a lungo termine, più conosciuta come infiammazione cronica, è un fattore chiave per molti problemi di salute. Lo stesso agente patogeno orale Porphyromonas gingivalis che causa malattie gengivali contribuisce anche all’infiammazione lungo le arterie e al danno arterioso che porta a malattie cardiache e vascolari.
Non a caso i Cancer Link Studies mostrano un chiaro legame tra la scarsa igiene dentale, rappresentata da gengiviti, parodontiti, carie, e il cancro. Proprio per questo secondo lo US Surgeon General “I termini salute orale e salute generale non dovrebbero essere interpretati come entità separate. La salute orale è parte integrante della salute generale”.
E’ possibile potenziare l’igiene orale domiciliare?
Uno dei modi più antichi e potenti per migliorare la salute orale è la pratica ayurvedica di “oil pulling”.
Oggigiorno si prediligono sempre di più le pratiche naturali e anche l’Occidente sta accogliendo queste abitudini orientali come l’oil pulling. L’estrazione dell’olio è di fatti un rimedio popolare tradizionale praticato nell’antica India che sta attirando l’attenzione di molte persone occidentali proprio grazie ai suoi numerosi benefici che offre sia sulla salute orale che su quella generale. Si ritiene infatti che potenzi positivamente lo stato di salute di più di trenta malattie sistemiche qualora venga praticato regolarmente.
Ma di cosa stiamo parlando più precisamente?
L’oil pulling è una pratica ayurvedica da sempre utilizzata per il mantenimento dell’igiene orale e quindi della salute orale.
Gli oli utilizzati sono di facile disponibilità: tutti noi, inconsapevolmente, li abbiamo in casa! L’olio tradizionalmente utilizzato è infatti l’olio di semi.
Questa tecnica prevede lo sciacquo di olio vegetale in bocca per 5-15 minuti, anche fino a 20!
Un cucchiaio colmo di olio viene agitato in bocca al mattino prima di fare colazione e a stomaco vuoto per massimo 20 minuti.
L’olio viene “tirato” e forzato tra tutti i denti e facendolo scorrere nella bocca. Al termine di questa attività, se la procedura viene eseguita correttamente, l’olio viscoso diventerà bianco latte. Quindi viene sputato e la bocca accuratamente lavata con acqua e i denti spazzolati.
Posso utilizzare un altro tipo di olio?
Avendo un gusto più gradevole può essere usato l’olio di cocco.
A che età posso iniziare la pratica di oil pulling?
Essendo una pratica con sostanze naturali, l’oil pulling può essere eseguita anche dai bambini di 5 anni in sù, con la dovuta attenzione che l’olio non venga ingerito e/o aspirato in quanto ricco di tossine e batteri. Anche per questo si consiglia sia agli adulti, sia ai bambini di effettuare questa pratica da seduti.
Per che cosa è anche utile l’oil pulling?
Molto curiosa e inoltre l’ipotesi che avanza l’Ayurveda.
L’Ayurveda ipotizza che la lingua sia collegata a vari organi come reni, cuore, polmoni, intestino tenue, colonna vertebrale. Si ritiene che l’estrazione dell’olio aiuti l’escrezione dei metalli pesanti tossici dalla saliva attivando gli enzimi salivari che assorbono le tossine come tossine chimiche, tossine batteriche e tossine ambientali dal sangue e rimosse dal corpo attraverso la lingua. In questo modo l’estrazione dell’olio riesce a disintossicare e a purificare l’intero corpo umano oltre che a rimuovere dal cavo orale i batteri che formano la placca responsabili di carie, gengiviti, parodontiti e alitosi.
L’estrazione dell’olio aiuta anche a risolvere i sintomi di bocca/gola secca e labbra screpolate, il respiro diventa più fresco.
In conclusione, l’oil pulling, se praticata regolarmente e, se eseguita come spiegato, può essere introdotta nella routine quotidiana di igiene orale di tutti noi.
Questo non solo per poter al meglio completare l’igiene orale domiciliare, ma soprattutto per prevenire le diverse malattie sistemiche che potrebbero colpirci andando avanti con l’età.
E perché no… anche per goderci al massimo tutti i suoi benefici con risultati molto positivi e promettenti.
Fonti:
- High-resolution taxonomic examination of the oral microbiome after oil pulling with standardized sunflower seed oil and healthy participants: a pilot study. Tim Griessl et al. Clin Oral Investig. 2021 May
- Oil pulling for maintaining oral hygiene – A review. Vagish Kumar L Shanbhag. J Tradit Complement Med. 2016.
- The effect of oil pulling with coconut oil to improve dental hygiene and oral health: A systematic review. Julian Woolley et al. Heliyon. 2020.
- Effect of oil pulling on plaque induced gingivitis: a randomized, controlled, triple-blind study. Sharath Asokan et al. Indian J Dent Res. Jan-Mar 2009.
- Efficacy of oil pulling therapy with coconut oil on four-day supragingival plaque growth: A randomized crossover clinical trial. Yasemin Sezgin et al. Complement Ther Med. 2019 Dec.
- Effect of oil pulling in promoting oro dental hygiene: A systematic review of randomized clinical trials. Oghenekome Gbinigie et al. Complement Ther Med. 2016 Jun.
- Oil pulling and importance of traditional medicine in oral health maintenance. Mustafa Naseem et al. Int J Health Sci (Qassim). Sep-Oct 2017.
- Comparison of the plaque regrowth inhibition effects of oil pulling therapy with sesame oil or coconut oil using 4-day plaque regrowth study model: A randomized crossover clinical trial. Yasemin Sezgin et al. Int J Dent Hyg. 2021.
- Systemic diseases and oral health. Mary Tavares et al. Dent Clin North Am. 2014 Oct.
- The Surgeon General’s report on oral health: implications for research and education. I Chen. N Y State Dent J. 2000 Nov.
- Effects of periodontal disease on glycemic control, complications, and incidence of diabetes mellitus. Robert J Genco et al. Periodontol 2000. 2020 Jun.
- The Role of Porphyromonas gingivalis Outer Membrane Vesicles in Periodontal Disease and Related Systemic Diseases. Zhiying Zhang et al. Front Cell Infect Microbiol. 2021.