Sede di Martinsicuro

Lun 9:30-19:00
Mar 9:30-19:00
Merc 9:30-19:00
Gio 9:30-19:00
Ven 9:30-19:00
Sab 9:00-14:00
Dom Chiuso
0861 711647 WhatsApp 3319883920

Sede di Montesilvano

Lun 9:00-13:00 | 15:00-20:00
Mar 9:00-13:00 | 15:00-20:00
Merc 9:00-13:00 | 15:00-20:00
Gio 9:00-13:00 | 15:00-20:00
Ven 9:00-20:00
Sab 9:00-13:00
Dom Chiuso
085 4454337 WhatsApp 334.9410979
info.pescara@centroavanguardia.it

Sede di Sulmona

Lun 9:00-19:00
Mar 9:00-19:00
Merc 9:00-19:00
Gio 9:00-19:00
Ven 9:00-19:00
Sab 9:00-13:00
Dom Chiuso
0864 251345
info.sulmona@centroavanguardia.it

Sede di Teramo

Lun-Sab Si riceve per appuntamento
Dom Chiuso
0861 199 1420 WhatsApp 371.3930421
info.teramo@centroavanguardia.it
Welcome to MedicalPress a Premium Medical Theme
Title Image

Endodonzia

Home  /  Servizi  /  Endodonzia
Endodonzia | Centro Odontoiatrico Avanguardia

L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di rimuovere la polpa del dente.

La polpa non è altro che il vero cuore del dente stesso, ricca di vasi e nervi che rendono il dente vivo e sensibile. L’asportazione della polpa, più comunemente chiamata devitalizzazione, è resa necessaria quando il tessuto pulpare si infiamma o muore a causa di una carie o a causa di una frattura.
Il principale scopo della devitalizzazione è quindi quello di eliminare il dolore, che spesso si presenta come pulsante e di difficile localizzazione, e rimuovere i microbi che possono altresì portare ad ascessi.

Perché non conviene estrarre il dente e sostituirlo con un impianto?
Se aveste un arto insensibile al caldo e al freddo, ma comunque funzionante, vorreste farvelo amputare per poi sostituirlo con una protesi?
La maggior parte di voi credo preferirebbe tenersi il proprio arto piuttosto che averne uno artificiale.
È preferibile quindi, quando possibile, devitalizzare il dente, il quale comunque tornerà a svolgere la sua funzione. Se, adeguatamente prottetto, ad esempio con una corona, il dente potrà durare tanti anni e con costi decisamente inferiori rispetto all’estrazione e all’inserimento di un impianto.

Dopo la devitalizzazione come si sta? Posso avere dolore?
Può insorgere una lievissima sintomatologia che dura massimo 72 ore. Il dolore è comunque sopportabile e domabile con qualsiasi analgesico.
Rare volte è presente gonfiore che può essere trattato con una breve cure antibiotica.

Quanto tempo occorre per devitalizzare un dente?
Il trattamento endodontico è ormai veloce grazie alle moderne tecniche e alle nuove attrezzature che consentono spesso di completarlo anche in una sola seduta.

Quali sono le percentuali di successo?
Oggi, con la endodonzia odierna, è possibile eseguire devitalizzazioni con percentuali di successo superiori al 90%, tra le più alte che si possano offrire nel campo delle cure dentali.

 

Dott. Fabio Patuto