Sede di Martinsicuro

Lun 9:30-19:00
Mar 9:30-19:00
Merc 9:30-19:00
Gio 9:30-19:00
Ven 9:30-19:00
Sab 9:00-14:00
Dom Chiuso
0861 711647 WhatsApp 3319883920

Sede di Montesilvano

Lun 9:00-13:00 | 15:00-20:00
Mar 9:00-13:00 | 15:00-20:00
Merc 9:00-13:00 | 15:00-20:00
Gio 9:00-13:00 | 15:00-20:00
Ven 9:00-20:00
Sab 9:00-13:00
Dom Chiuso
085 4454337 WhatsApp 334.9410979
info.pescara@centroavanguardia.it

Sede di Sulmona

Lun 9:00-19:00
Mar 9:00-19:00
Merc 9:00-19:00
Gio 9:00-19:00
Ven 9:00-19:00
Sab 9:00-13:00
Dom Chiuso
0864 251345
info.sulmona@centroavanguardia.it

Sede di Teramo

Lun-Sab Si riceve per appuntamento
Dom Chiuso
0861 199 1420 WhatsApp 371.3930421
info.teramo@centroavanguardia.it
Welcome to MedicalPress a Premium Medical Theme
Title Image

Igiene Dentale e Prevenzione

Home  /  Servizi  /  Igiene Dentale e Prevenzione

La pulizia dei denti, cos’è e perché è importante farla

La placca è il nemico numero 1 dei denti, perché responsabile della carie e altre patologie a carico delle gengive! La placca è un agglomerato di batteri e residui di cibo che nel tempo tendono ad annidarsi negli spazi interdentali, nei difetti dello smalto e in prossimità delle gengive, solidificandosi e trasformandosi in tartaro.

Il primo passo per mantenere il cavo orale in salute è una corretta igiene orale quotidiana attraverso l’uso dello spazzolino, del filo interdentale o altri presidi. Per una eliminazione profonda e totale del tartaro è invece necessario rivolgersi periodicamente ad un Igienista Dentale per una igiene dentale professionale.

L’igiene dentale professionale è infatti un’attività fondamentale per mantenere in salute la dentatura e la bocca. Consiste nella rimozione del tartaro sia sopra che sotto le gengive attraverso l’utilizzo di strumentazione ultrasonica in grado di staccare il tartaro senza ledere o danneggiare la superficie dei denti. La normale igiene orale, ovvero il quotidiano lavarsi dei denti che ognuno fa a casa propria, non è sufficiente a garantire una perfetta “manutenzione” del sorriso, sia a livello estetico che di benessere.
Sono infatti numerosi i fattori che sfuggono e che richiedono l’intervento di uno specialista con strumentazione professionale.

L’igiene dentale professionale occupa dunque un ruolo di primaria importanza nell’approccio con il paziente. La sua azione non è rivolta semplicemente alla rimozione delle macchie dallo smalto dei denti ma, da un punto di vista clinico, è l’unica vera metodologia scientificamente riconosciuta utile per la prevenzione e la cura delle malattie gengivali e parodontali.

Si tratta difatti di un trattamento preventivo i cui benefici sono molteplici:

  • prevenzione primaria: evitare o ridurre l’insorgenza della carie e della malattia parodontale;
  • prevenzione secondaria: detta anche diagnosi precoce, che consente di scoprire l’insorgere di eventuali malattie;
  • prevenzione terziaria: percorso con il quale il paziente viene accompagnato una volta completata la terapia correttiva al fine di evitare recidive.

Durante una seduta di igiene dentale professionale l’Igienista Dentale si occupa essenzialmente di 3 cose:

  1. Ablazione tartaro: rimozione della placca e del tataro sopra e sotto gengivale
  2. Lucidatura: lucidatura delle superfici dentarie mediante pasta da profilassi
  3. Rimozione pigmentazioni esogene: rimozione dalle superfici dello smalto di pigmentazioni dovute principalmente a nicotina e caffeina

Una volta eseguito il trattamento, il professionista spiegherà al paziente come eseguire una buona igiene orale domiciliare suggerendo i presidi più adatti a lui, ad esempio quale spazzolino, filo interdentale o collutorio da utilizzare.
Normalmente la frequenza ideale per sottoporsi ad una seduta di igiene dentale professionale è di 6 mesi, quindi 2 volte l’anno. In presenza però di infiammazioni o altre problematiche gengivali può essere utile farla più spesso.

Dott.ssa Aurora Berardinelli