
Traumi dentali nei bambini
I traumi dentali sono molto frequenti nei bambini, coinvolgono spesso denti da latte e hanno un’incidenza del 30% nella fascia d’età compresa tra 1 e 3 anni.
La localizzazione è, per ovvie ragioni anatomiche, principalmente sul gruppo frontale del mascellare superiore e le cause più frequenti sono: incidenti domestici, scolastici, sportivi e stradali.
Cosa succede se il trauma interessa i denti da latte?
I traumi sui dentini da latte possono essere molto diversi a seconda della forza dell’urto subito dal bambino.
A volte si tratta di lesioni superficiali dello smalto, ma potrebbe trattarsi anche di frattura, lussazione, e quindi lo spostamento del dentino verso l’esterno o verso l’interno, o addirittura di avulsione, cioè della perdita del dente.
Se il trauma interessa i denti da latte, oltre al dente coinvolto, può essere danneggiato anche il dente permanente che si sta formando al di sotto del dente da latte.
Questo è dovuto allo stretto rapporto fra le radici dei denti decidui e i denti permanenti in via di formazione all’interno dell’osso mascellare e mandibolare.
I danni più frequenti a carico dei denti permanenti in formazione possono esssere:
- Ipoplasia dello smalto e della dentina
- Eruzione fuori sede
- Malformazione del germe dentale
- Deformazione della corona
- Arresto dello sviluppo del dente
Cosa fare in caso di un trauma dentale in un bambino ?
Per ogni trauma dentale si applica un protocollo rigoroso: la prima fase è sempre l’anamnesi, quindi bisogna analizzare l’entità del trauma stesso e se necessario eseguire un esame radiografico per valutare lo stato degli elementi coinvolti e dei tessuti circostanti. Il test di vitalità dovrà essere effettuato e ripetuto a intervalli regolari.
Il trauma dentale in un bambino è quasi sempre un evento traumatico ed emotivo sia per il bimbo che per il genitore.
A voi genitori in particolare ricordiamo di mantenere la calma sia per evitare di spaventare ancora di più il bimbo, sia perchè la soluzione c’è sempre, basterà rivolgersi al professionista giusto!